Salve a tutti, vedo che questo spazio del forum è ancora vuoto e quindi mi butto io :-)
Sono una mamma adottiva (nazionale) di un bambino di 7 anni che, trovandosi ancora in una situazione legale di affido, non porta legalmente il nostro cognome. Allo stesso tempo il TdM ci ha raccomandati di non divulgare i suoi dati per una questione legata alla sua storia. Quello che sembrava una sciocchezza burocratica si rivela in realtà faticosa nella vita di tutti i giorni. Infatti,a a parte la scuola (che lo ha iscritto con il nostro cognome) ci sono mille altre attività in cui è abitudine chiedere i dati, il codice fiscale ecc.. come ad esempio l'iscrizione ad un qualsiasi corso di sport o al campo estivo. Questo mi obbliga ad estenuanti spiegazioni in separata sede con le più varie persone per poter dire e non dire e trovare "soluzioni alternative". Qualcuno di voi si è trovato (o si trova) in una situazione come questa? Non sarebbe più semplice se il tribunale facesse le famose "due righe" da rappresentare in questi casi?
È possibile avere un codice fiscale numerico?