Voglio condividere con voi una mia riflessione nata da un colloquio avuto con una mamma di una compagna di mia figlia (la più piccola) che va in prima elementare.
Preambolo:
a) non sono in confidenza con questa mamma ma l’incontro spesso sia all’entrata che all’uscita da scuola e spesso attacca bottone.
b) ho parlato, prima di questo episodio, con le maestre assolutamente positiva e propositiva dicendo loro di vivere serenamente la storia di mia figlia e di raccontare favole che parlassero dell’adozione, cosa che in classe della più grande, quando era in 1^ elementare è stata fatta è ha avuto risvolti assolutamente positivi.
Detto questo vi racconto:
incontro questa mamma nel parcheggio della scuola, al classico scambio di convenevoli “ciao buongiorno come va?” serenamente rispondo “tutto ok solo un po’ più stanca del solito … mi sento febbricitante!” … ed è qui che arriva la prima mazzata … dal nulla questa mi risponde “bhe immagina se avessi fatto il 3° figlio come saresti stanca” giuro non ho capito il nesso tra la febbre e la stanchezza e un figlio in più ma, non avendo alcun segreto, ho risposto candidamente “non ho fatto le prime due pensa se mai penso di fare adesso il 3°.” … vedendo la sua faccia con un grande punto di domanda specifico, “sai A. e G. sono state adottate!" al che la super mamma mi guarda … mi mette una mano sulla spalla e con sguardo triste mi dice “MI DISPIACE!!!!”
Non so come non le ho tirato una testata e con un gran sorriso ho risposto “A ME NO! Non c’è nulla di cui dispiacersi” (manco avessi un morto in casa).
Volevo prendermi la mia piccola rivincita lo ammetto! con un gran sorriso sulle labbra ho aggiunto “pensa se le avessi partorite … sarei molto più grassa, con il mio metabolismo sarei diventata un bidone” ovviamente il genio della lampada non ha percepito il mio sarcasmo e ha risposto … “eh io ne ho fatte due” al che ho colto la palla al balzo e ho giocato il Jolly rispondendo “APPUNTO”!!!!!
Ho visto una mamma “amica” ho salutato e mi sono eclissata!
Ora però, a parte il fatto che a me poco importa della gente ignorante, penso… cosa potrà mai dire sua figlia alla mia quando e se un giorno capirà che è stata adottata? E … mia figlia che diciamocelo è una cazzuta ma che incassa male certe batoste, come potrà reagire? Ho forse fatto male a dire alle maestre di parlarne quando non so se le famiglie siano recettive sull’argomento?
Allora...
Punto 1: Sei una grande!
Punto 2: nella vita in generale e, a maggior ragione in questo caso, bisogna imparare a capire dalla bocca di quali persone escono certe cose!! la frase : "Mi dispiace" a dire il vero mi ha fatto troppo ridere!! A Roma diciamo "ma de che??????" Ti conosco un pochino Gio e di certo non sono io a doverti dire che hai fatto bene quello che hai fatto, che le istituzioni per prime devono aprirsi a queste realtá e tu hai fatto il passo giusto a parlare con le maestre. Tu stai agendo per l'unica cosa che conta: IL BENE E LA SERENITA' DELLE TUE FIGLIE!
Purtroppo troverai sempre famiglie e persone recettive e quelle non recettive..come per tutte le cose.
Tua figlia incassera' male, sicuramente e' anche carattere, ma tu non temere. Crescera', imparera', soffrira', ma io so che con te/voi e' felice e sapra' ritenersi fortunata perche' affronterete tutto insieme! Un po come hai fatto tu, rispondendo alla mamma ignorante! Ti sei tolta i sassolini dalle scarpe e imparera' a farlo anche lei, a testa alta, perche e' vero che l' adozione non e' una gravidanza di pancia e porta con se' tutta una serie di situazioni, ma tua figlia non e' diversa o inferiore a nessuno perche' anche lei ha una famiglia, una mamma e un papa' e insieme siete STRE-PI-TO-SI!!
Ti abbraccio forte