
​
NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I NUMERI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

​
NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I NUMERI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I NUMERI" ED "I COSTI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I NUMERI" ED "I COSTI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I COSTI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I COSTI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

​
NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I COSTI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I COSTI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I NUMERI" ED "I COSTI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I NUMERI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com

NON ABBIAMO TROVATO LINK UTILI A INFORMAZIONI SU "I NUMERI" ED "I COSTI"
SE AVETE SEGNALAZIONI VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI COSI' DA POTER INTEGRARE I DATI.
SCRIVETECI A heartfamilyit@gmail.com
Elenco Enti Autorizzati Colombia

Normative e procedure
Normativa di riferimento
Convenzione de L’Aja del 29 maggio 1993 sulla tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale;
Codice Colombiano dei Minori: decreto legge n. 2737 del 27 novembre 1989, art. 88-128.
Requisiti previsti per gli adottanti previsti dalla legislazione interna
-
Possono adottare tutte le persone maggiori di 25 anni di età, che abbiano almeno 15 anni più dell’adottato che possono provare le proprie attitudini fisiche, mentali, morali e sociali per accogliere il minore:
-
le coppie di età compresa tra i 25 e 45 a. possono adottare un minore da 0 a 4 anni o un gruppo di fratelli in cui il maggiore abbia 6 anni
-
le coppie di età compresa tra i 46 e 50 a. possono adottare un minore di età compresa tra i 5 a 9 anni o un gruppo di fratelli in cui il maggiore abbia tra i 7 e i 9 anni
-
le coppie di età superiore ai 50 a. devono prepararsi ad accogliere un bambino da 10 anni in su
-
se un coniuge si trova nel primo range di età e l’altro nel secondo, la valutazione dell’età dell’adottando sarà effettuata dall’ICBF, fermo restando che la differenza massima di età tra adottante e adottato non può essere in nessun caso superiore a 45 anni
-
Solo in caso di adozione di bambini con bisogni speciali si potrà derogare al criterio della differenza massima di età tra adottante e adottato di 45 anni
-
La presenza di figli legittimi, naturali o adottivi da parte degli adottanti non è di ostacolo all’adozione di minori colombiani
-
E’ sufficiente che la coppia sia sposata, non è richiesto che il matrimonio abbia una durata minima
-
Costituisce titolo preferenziale la disponibilità ad accogliere nuclei di 3 o più fratelli, nuclei di 2 fratelli uno dei quali abbia più di 9 anni, un solo minore di età superiore agli 9 anni in buono stato di salute, un bambino con problemi sanitari
Requisiti relativi all’adottando
-
I minori possono essere adottati solo se dichiarati in stato di abbandono oppure se i genitori naturali o il tutore legale hanno prestato validamente il proprio consenso all’adozione;
-
tale consenso all’adozione non può essere prestato a favore di una famiglia che ha avuto precedenti contatti con il minore o nei confronti di un bambino non ancora nato;
-
L’adozione può essere revocata nel termine di un mese
Prassi operativa
-
Il compito di tutelare l’infanzia e la maternità è affidato all’Istituto Colombiano de Bienestar Familiar (ICBF), che ha sedi regionali capillarmente diffuse in tutte le Regioni del Paese; esistono anche 8 istituzioni private che in regime di convenzione possono occuparsi di adozioni, ma l’Associazione ha rapporti soltanto con l’ICBF
-
L’ICBF di Bogotà riceve la documentazione della coppia, la protocolla e valuta se accogliere o respingere la disponibilità offerta dalla coppia; in caso positivo, la coppia viene inserita nella lista d’attesa
-
La proposta di abbinamento, formulata dall’ICBF centrale su parere favorevole dell’ICBF regionale, riguarderà un minore per il quale la sede regionale dell’ICBF competente per territorio non è riuscita a trovare una famiglia colombiana
-
Sulla base dell’esaustiva documentazione inviata, la coppia dovrà manifestare il proprio consenso all’abbinamento e recarsi in Colombia non appena le autorità locali avranno esaurito le formalità di rito (dopo circa un mese)
-
La coppia dovrà trascorrere in Colombia con il minore un periodo di affido preadottivo prima che il competente Tribunale pronunci l’adozione
-
La permanenza è di 50 giorni circa
Forma della decisione:
E’ una decisione giudiziaria, che verrà recepita come tale dal T. M. italiano
Monitoraggio post-adottivo
L’ICBF richiede che l’Associazione invii per due anni delle relazioni che illustrino l’inserimento del bambino nel suo nuovo contesto di vita; il percorso di monitoraggio proposto dall’Associazione ha comunque durata triennale.
Note:
La coppia deve essere presentata da una relazione psicologica che contenga il risultato di test proiettivi della personalità.
Con la Risoluzione n. 0555 del 7 Febbraio 2017 L’ICBF (prorogando precedenti decisioni) ha stabilito che le coppie straniere potranno depositare SOLO le domande mirate all’adozione di bambini con bisogni speciali, e quindi di:
-
bambini sani di età superiore 6 anni e 11 mesi OPPURE
-
bambini (anche under 6) con specifiche necessità sanitarie OPPURE
-
gruppi di 2 o più fratelli di cui il maggiore da 6 anni in su